ASTI. Museo del Risorgimento
Sito in uno spazio espositivo situato ad Asti presso Palazzo Ottolenghi, contiene reperti che sono databili dal 1797, anno di proclamazione della Repubblica Astese; al 1870.
Completano le collezioni testimonianze della prima e della seconda guerra mondiale, con il rifugio antiaereo.
La collezione risorgimentale astigiana nacque nel 1898 in occasione delle celebrazioni per il cinquantenario di promulgazione dello Statuto Albertino su desiderio e finanziamento del conte Leonetto Ottolenghi che diede incarico ai migliori pittori di quel periodo di dipingere quadri raffiguranti eventi e personalità risorgimentali.
Sono presenti una collezione di stendardi e bandiere delle Corporazioni astigiane e dei reduci Garibaldini astigiani; una scelta di armi dell’epoca; un cospicuo numero tra medaglie e monete ed una copiosa raccolta di cimeli. Il tutto è corredato da pannelli didattici e supporti multimediali.
Corso Alfieri, 350
Attualmente chiuso per restauri.
Info:
https://visit.asti.it/scopri-asti/artecultura/palazzi/palazzo-ottolenghi-e-museo-del-risorgimento/
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.


