Instagram

BALDISSERO TORINESE (TO). Pozzo della comunità

Punto di forza

La sua origine è incerta, forse già esisteva nel XIV secolo dato che sul sito dell’antico “castello visconteo”, che era torre di difesa distrutta da Facino Cane nel 1393, non ci sono sorgenti.
Ha forma di clessidra, con 10 metri di diametro della cavità superiore, una strozzatura centrale di 2-3 mi e una parte inferiore con un diametro di 14 m circa.

Scavato in un durissimo strato di sabbione è profondo 42 metri circa e la sua acqua è stata l’unica fonte di approvvigionamento per tutta la popolazione del centro storico di Baldissero sino all’arrivo dell’acqua potabile nel 1959.

Originale è anche la struttura esterna che lo copre come un baldacchino; è in mattoni a vista e intonaco ed è databile al secolo XIX.

Via Martiri della Libertà, di fronte al n° 5

Data compilazione scheda: 18 ottobre 2025
A cura di AC
CONDIVIDI SU
Visualizzazione di 20 schede relative a luoghi di interesse visibili nell'arco di 5 km dalla località di partenza.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.