Instagram

BARENGO (NO). Oratorio di San Clemente

Punto di forza

L’oratorio si presenta in rovina, ma della struttura originaria sono rimasti gli spessi muri perimetrali con la muratura formata da pietre di fiume disposte inclinate in corsi a spina di pesce entro letto di malta segnata orizzontalmente e obliquamente con cazzuola.

L’Oratorio di San Clemente è situato lungo il corso dell’Agogna, verso Cavaglietto, quasi certamente su una derivazione dell’antica Via Francigena, tanto da lasciar pensare che il nucleo abitativo, nell’XI e XII secolo, si fosse insediato nei pressi dell’antica cappella. Della struttura originaria, ad aula unica absidata, oggi si vedono solo i muri perimetrali, l’originaria abside fu sostituita nell’800, gli affreschi che si trovavano all’interno dell’Oratorio sono stati staccati e collocati nel salone dell’Arengo del Broletto di Novara, perché considerati di grande pregio artistico e storico. Sono raffigurati membri della famiglia Tornielli, antichi feudatari di Barengo, presentati da alcuni Santi alla Madonna.

Data compilazione scheda: 14 ottobre 2025
A cura di A. P.
CONDIVIDI SU
Visualizzazione di 20 schede relative a luoghi di interesse visibili nell'arco di 5 km dalla località di partenza.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.