CARAVINO (TO). Parco del Castello di Masino
Parco all’inglese con un monumentale viale alberato, i giardini all’italiana ‘dei Cipressi’ e ‘delle Rose’, il grande prato di Eufrasia e il tempietto neogotico.
Il parco appartiene alla dimora di un illustre casato piemontese: i conti Valperga di Masino, con mille anni di storia, vedi scheda castello.
L’attuale configurazione del parco deriva dalla sistemazione all’inglese risalente alla prima metà dell’Ottocento, che portò alla realizzazione della “strada dei 22 giri” che scende, in mezzo ai boschi, in direzione di Strambino. Numerosi lavori di abbellimento sono stati effettuati dal 1988, quando fu acquistato dal FAI, ad oggi.
Sono stati posti a dimora 110.000 narcisi che fioriscono all’arrivo della primavera. A fine aprile il parco, grazie alla fioritura di 7.000 piante di candide Spirea Van Houttey, diventa un “Giardino delle Nuvole”.
L’Allea, il grande labirinto settecentesco, il secondo in Italia per dimensione, è formato da 1.400 carpini.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.