CASELETTE (TO). Area Primavalle
L’area di Primavalle, situata alle pendici del Monte Musinè, è una delle aree piemontesi di maggiore biodiversità ospitando numerose specie di animali e vegetali rari a livello nazionale e regionale.
La zona comprende il Monte Musinè, i Laghi di Caselette, il Lago Borgarino e le aree limitrofe.
Il Musinè, nel versante esposto a Sud, presenta un clima marcatamente xerotermico, favorendo la proliferazione di specie di flora e fauna altrimenti molto rare nella nostra regione. Questa particolare situazione, geomorfologica e climatica, permette la conservazione e la riproduzione di alcune specie floristiche e faunistiche in regressione o a rischio scomparsa in Piemonte, con ben 17 habitat di interesse comunitario.
Questo biotopo ospita infatti ben 30 specie animali protette, rendendolo tra i più ricchi della regione, sono state registrate 60 specie diverse di uccelli nidificanti, inoltre la presenza dei bacini lacustri rende questa zona ideale per diverse specie migratrici.
La rilevanza naturalistica dell’area è sottolineata anche dalla grande biodiversità degli invertebrati, il sito infatti ospita circa il 20% delle specie di farfalle italiane.
Ospita anche una cava di magnesite, sfruttata anche per la costruzione della Villa romana di Caselette, molto importante per l’economia del paese fino allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale. La cava risulta importante anche per i numerosi ritrovamenti di Opale avvenuti nel corso degli anni.
Info:
Indirizzo: Str. Romana, 10040 Caselette TO, Italia
Email: arca.almese@gmail.com
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.