Instagram

CASELETTE (TO). Villa romana

Caselette - villa romana
Caselette - villa romana, piantina
Punto di forza

La villa era un edificio rustico con la residenza padronale ed edifici e terreni adibiti all’agricoltura.

Indagata a partire dal 1973 era una vasta villa con carattere prevalentemente rustico. Era la residenza di un proprietario terriero e l’edificio non sembra possedesse caratteri di lusso; invece è rilevante per la superficie occupata dalle strutture agricole.
Composta da una struttura quadrangolare di 60 x 70 m circa, in cui i due gruppi principali di ambienti si dispongono sui lati settentrionale e meridionale, ad una distanza di circa 35 m. I pavimenti erano costituiti da un acciottolato cui era sovrapposto uno strato di frantumi di magnesite e uno di frantumi laterizi. In pochi casi era stata aggiunta anche una rifinitura di piastrelle di marmo.
L’edificio ebbe tre fasi costruttive principali tra fine I secolo a.C. e la metà II secolo d.C., quando fu abbandonato.
I reperti hanno permesso di comprendere che aveva anche un laboratorio per la produzione della ceramica ed esercitava commerci con altre zone dell’Impero (sono state trovate anfore vinarie spagnole).

Data compilazione scheda: 19 marzo 2024
A cura di AC
Visualizzazione di 20 schede relative a luoghi di interesse visibili nell'arco di 5 km dalla località di partenza.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.