Instagram

CIRIÉ (TO). Palazzo dei Marchesi D’Oria

Punto di forza

Il Palazzo dei Marchesi D’Oria, anche noto come Palazzo D’Oria, è un’antica dimora nobiliare.

La costruzione attuale utilizza le strutture del precedente palazzo cinquecentesco di proprietà dei Provana di Leinì. Acquistato dai Doria (o D’Oria), fu trasformato nel corso del XVII secolo secondo il modello delle residenze di rango principesco nell’ambito delle “delizie”  di caccia reali. Fu dotato perciò di un territorio attinente, destinato a quest’uso: una parte di questo fu reso feudale e cintato, in seguito a disposizioni reali, nella seconda metà del XVII secolo. Nel corso del XVIII secolo fu aggiunto un piano alla manica est verso il parco ed intonacata la muratura esterna.

In particolare l’appartamento a sud, detto di Carlo Emanuele e riservato ai soggiorni dei Savoia, che durante i loro itinerari venatori dimoravano nel palazzo, conserva una decorazione plastica e pittorica particolarmente ricca, eseguita da quegli artisti luganesi che lavorarono alle residenze reali. Nel 1909 il complesso fu acquistato dalla Famiglia Remmert . Il parco venne in seguito lottizzato e il Palazzo fu trasformato e adattato ad uso comunale.

All’interno il palazzo ospita la Quadreria D’Oria dove sono presenti quadri raffiguranti i membri della famiglia genovese Doria, la camera di Carlo Emanuele II  e l’antica biblioteca.

 

Indirizzo: Corso Martiri della Libertà, 33, Cirié (TO)

Data compilazione scheda: 19 giugno 2025
A cura di A.P.
Visualizzazione di 20 schede relative a luoghi di interesse visibili nell'arco di 5 km dalla località di partenza.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.