GRINZANE CAVOUR (CN). Castello
Edificio di origine medievale appartenuto alla famiglia di Camillo Benso di cui sono conservati alcuni cimeli. Oggi adibito a Enoteca regionale.
Risalente al XIII o XIV secolo, appartenne ai marchesi Busca, nell’Ottocento, con la sua tenuta, passò alla famiglia Benso. Camillo ne fu amministratore; egli conferì una nuova impronta all’agricoltura locale: tracciò canali, adottò nuovi sistemi razionali di coltivazione, fece piantare duecentomila nuove viti e tentò la coltivazione delle barbabietole. Fu sindaco del piccolo comune dal 1832 al1849.
L’ultima erede, Adele Alfieri lo donò al Comune nel 1932.
Nel 1967, dopo i restauri, nel castello fu inaugurata l’Enoteca Regionale Piemontese Cavour.
Il Castello è ben conservato, a pianta rettangolare con un mastio che occupa tutta un’ala, ed una fabbrica a “U” ornata da una serie di torrette: due quadrate e due, esterne e pensili, a pianta rotonda.
All’interno, oltre all’Enoteca e a un percorso didattico sulla storia del vino e della coltivazione della vite, una sala conserva cimeli di Camillo Cavour ed è stata ricostruita con mobili originali la camera da letto del Conte.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.