Instagram

Schede

Esplora le schede inserite e trova quello che cerchi tra le 6 disponibili!
CHIVASSO (TO). Presa del Canale Cavour

Un tranquillo parco ospita uno dei capolavori dell’ingegneria idraulica italiana, nonché un pezzo di storia del nostro territorio, da qui parte la ciclovia alla scoperta del canale Cavour attraverso paesaggi ed archivi storici.

Naturalistico
Sportivo
Storico
Età contemporanea
Contemporaneo
Giardino e parco
Infrastruttura
Monumento / Rappresentazione
CAVOUR Camillo Benso conte di
GRINZANE CAVOUR (CN). Castello

Edificio di origine medievale appartenuto alla famiglia di Camillo Benso di cui sono conservati alcuni cimeli. Oggi adibito a Enoteca regionale.

Storico
Età contemporanea
Medioevo
Castello
Museo
CAVOUR Camillo Benso conte di
SANTENA (To). Castello Cavour.

La dimora della famiglia di Camillo Benso, conte di Cavour, artefice dell’unità d’Italia.

Storico
Età moderna
Risorgimento
Neoclassico
Dimora storica
Museo
CAVOUR Camillo Benso conte di
TORINO. Museo nazionale del Risorgimento Italiano.

Espone cimeli e opere d’arte risalenti al movimento del XIX secolo per l’unificazione italiana.

Storico
Risorgimento
Barocco
Dimora storica
Museo
Guarini Guarino
CAVOUR Camillo Benso conte di
TORINO. Palazzo Cavour

Il Palazzo Benso di Cavour è un edificio storico del centro di Torino, in via Cavour 8 angolo via Lagrange. Vi visse uno dei più importanti fautori dell’Unità d’Italia, lo statista Camillo Benso conte di Cavour.

Architettonico
Storico
Età contemporanea
Età moderna
Dimora storica
ALFIERI Benedetto
CAVOUR Camillo Benso conte di
TORINO. Statua a Camillo Benso di Cavour in Piazza “Carlina”

Il monumento allo statista fu collocato nel 1873 al centro di Piazza Carlo Emanuele II, nota come Piazza Carlina. Il monumento, alto 14,2 m, fu realizzato con marmo di Carrara e granito di Baveno e bronzo dallo scultore toscano Giovanni Duprè (1817 – 1882).

Storico
Età contemporanea
Monumento / Rappresentazione
CAVOUR Camillo Benso conte di