TORINO. Palazzo Cavour
Il Palazzo Benso di Cavour è un edificio storico del centro di Torino, via Cavour 8 angolo via Lagrange. Vi visse uno dei più importanti fautori dell’Unità d’Italia, lo statista Camillo Benso conte di Cavour.
Camillo di Cavour nacque nel palazzo il 10 agosto 1810 e vi morì il 6 giugno 1861, come ricorda una lapide in marmo bianco con una cornice decorativa, collocata sul fronte laterale esterno, in corrispondenza del primo piano e sotto la finestra della camera in cui il conte nacque in via Lagrange, 25.
Qui fu fondato, nel 1847, il giornale Il Risorgimento e si discussero e concretizzarono le sorti della nuova patria italiana con i personaggi più illustri dell’epoca.
Nel 1729, il marchese Michele Antonio Benso, bisnonno di Camillo, incaricò l’architetto Gian Giacomo Plantery di edificare l’attuale edificio, con due cortili, sui resti di una loro preesistente dimora. Nel 1754, il palazzo fu ampliato, su progetto di Giuseppe Bovis, per creare appartamenti d’affitto. Nel 1757 l’architetto Benedetto Alfieri ammodernò gli interni del palazzo.
Il Palazzo è stato recentemente restaurato dalla Regione Piemonte, che ne ha fatto una prestigiosa sede espositiva e di rappresentanza.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.