LANZO (TO). Ponte del Diavolo: un luogo dove storia, natura e leggenda si intrecciano
Il Ponte del Diavolo di Lanzo Torinese è uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi del Piemonte.
Questo ponte, che attraversa il fiume Stura di Lanzo, è una delle strutture più emblematiche della Val di Lanzo e, con la sua storia intrisa di leggende, ha conquistato l’immaginario popolare e la curiosità di molti.
Non è solo un capolavoro dell’ingegneria medievale, ma anche un ponte che unisce il patrimonio storico e culturale con il mistero e le tradizioni popolari.
Il Ponte del Diavolo di Lanzo Torinese è un capolavoro di ingegneria medievale che attraversa il fiume Stura di Lanzo.
Costruito nel XV secolo, il ponte fu realizzato per collegare le due sponde del fiume, in una zona strategica per il passaggio di merci e persone, ma anche per migliorare la viabilità tra Lanzo e le valli circostanti. La sua posizione, infatti, era cruciale per il commercio e le comunicazioni dell’epoca, specialmente nel contesto rurale e montano della Val di Lanzo.
Dal punto di vista architettonico, il Ponte del Diavolo è un perfetto esempio di ponte medievale ad arco, costruito con pietre di grande robustezza e progettato per resistere alle forti piene del fiume. Il ponte si distingue per il suo arco acuto, una tipica caratteristica dell’architettura gotica che permette una distribuzione ottimale del peso e una maggiore stabilità.
LEGGENDA
La fama del Ponte del Diavolo è intrinsecamente legata ad una delle leggende più affascinanti della tradizione popolare locale.
Secondo la leggenda, il ponte sarebbe stato costruito in una sola notte grazie a un patto con il diavolo. In cambio della sua anima, un abitante del villaggio avrebbe chiesto al diavolo di terminare la costruzione del ponte, che rimaneva incompleto. Il patto, però, prevedeva che il diavolo avrebbe ottenuto l’anima del primo essere vivente che fosse passato sul ponte.
Con astuzia, l’abitante del villaggio riuscì ad ingannare il diavolo, fu un cane a varcarlo per primo, e così il diavolo, ingannato, si trovò a non poter reclamare l’anima promessa.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.