MAZZÈ (TO). Stele megalitica
Caratteristiche
Punto di forza
Monolite preistorico alto 4,2 m.
La stele è alta 4,2 m alla base la circonferenza misura 2 m, mentre alla sommità è di circa 1 m. Il peso stimato supera le 2,5 tonnellate. Simile a quelli di Chivasso e Lugnacco.
Si può ipotizzare sia una stele funeraria databile intorno al VI sec. a.C. che è impropriamente definita menhir.
Fu trovata nel 1988 quando fu effettuato lo svasamento del bacino artificiale del fiume Dora Baltea, a monte della diga di Mazzè.
La più probabile ubicazione originaria del megalite, è sulla cosiddetta “Bicocca”, un’altura prospiciente la Dora. Una delle ipotesi è che, con il tempo, la stele possa essere scivolata progressivamente fin sulla sponda del fiume.
Data compilazione scheda: 10 marzo 2024
A cura di AC
Visualizzazione di 20 schede relative a luoghi di interesse visibili nell'arco di 5 km dalla località di partenza.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.