MERANA (AL). Torre medievale di San Fermo
La torre risale forse al XIII secolo e aveva funzione di vedetta. Costruita con pietre di Langa disposte in modo irregolare, mentre negli angoli sono stati utilizzati materiali lavorati; la base è quadrata con lati di 4,50 m e uno spessore di circa cm 80 e l’altezza notevole di 25 m.
Situata a circa 2 km dal centro del Comune, sul Colle di San Fermo. Sempre visibile.
La sommità della torre era decorata da due ordini di archetti, a tutto sesto gli inferiori, a sesto acuto i superiori, poggianti su mensoline arrotondate.
Con l’intervento di restauro conservativo della torre sono state ricostruite le parti pericolanti, restaurate e ripulite le giunzioni aggredite dalle erbe infestanti con consolidamento ed impermeabilizzazione del solaio, intorno al quale è stata posta una recinzione in ferro anticaduta.
All’interno è stata costruita, fino alla sommità, una scala con gradini in legno che permette di visitarla all’interno in sicurezza.
Alla porta d’ingresso della torre, è stata collocata una scala a chiocciola di metallo.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.