Instagram

MONTEU DA PO (TO). Città romana di Industria

Industria – veduta aerea dell’area sacra

Industria - resti della città romana
Industria - area sacra
Punto di forza

Notevoli resti della città romana, centro di commerci e del culto di Iside.

Il sito è stato identificato con l’antica Industria, ricordata da Plinio il Vecchio, sorta nel II secolo a.C. sul precedente villaggio indigeno di Bodincomagus. La città poi decadde e fu abbandonata nel V secolo d.C.
Solo un decimo della città è stata portata alla luce: l’area sacra e una parte dell’abitato. L’impianto urbano, databile al periodo augusteo, aveva isolati rettangolari scanditi da vie ortogonali, dei quali si conservano tracce di case con ricchi pavimenti e botteghe.
L’area sacra era dedicata al culto di due divinità egizie e conserva il più antico tempio di Iside e il successivo santuario di Serapide, aree per le danze, i riti e le offerte votive.
Nell’epoca romana fiorivano le attività connesse alla lavorazione dei metalli, in particolare rame e ferro, estratti dalle miniere della Valle d’Aosta. Pregevoli manufatti bronzei rinvenuti nella città sono oggi conservati nel Museo di Antichità di Torino.
Industria era un importante centro commerciale e porto fluviale sito presso la confluenza della Dora Baltea con il Po, che all’epoca scorreva presso la città, mentre oggi si è spostato molto più a nord-est.

Data compilazione scheda: 20 marzo 2024
A cura di AC
Visualizzazione di 20 schede relative a luoghi di interesse visibili nell'arco di 5 km dalla località di partenza.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.