Instagram

NICHELINO (TO). Castelvecchio di Stupinigi.

Punto di forza

Il Castelvecchio di Stupinigi è un castello medievale situato a Stupinigi, frazione del comune di Nichelino.

Il castello fu costruito nel XII secolo e fu in origine proprietà della famiglia Solaro. Nel corso dei secoli passò di mano in mano, fino ad essere acquisito nel 1730 dai Savoia.
Il castello è un edificio in mattoni rossi, a pianta quadrangolare, con quattro torri angolari. All’interno si trova un ampio cortile, attorno al quale si sviluppano i vari ambienti del castello.

Il Castelvecchio è stato utilizzato come residenza di caccia dai Savoia fino al XIX secolo. In seguito è stato adibito a caserma e poi a magazzino.

Attualmente il castello è in stato di abbandono e versa in condizioni di degrado.

Cenni storici:
– XII secolo: costruzione del castello
– XIII secolo: il castello diventa proprietà della famiglia Solaro
– 1439: il castello viene venduto al marchese Rolando Pallavicino
– 1730: il castello viene acquisito dai Savoia
– XIX secolo: il castello viene utilizzato come residenza di caccia dai Savoia
– XX secolo: il castello viene adibito a caserma e poi a magazzino
– Attualmente: il castello è in stato di abbandono e versa in condizioni di degrado.

 

Eventi caratteristici

Il Castelvecchio di Stupinigi è stato utilizzato come set cinematografico per alcuni film, tra cui “Il gattopardo” di Luchino Visconti.

Il castello è stato anche utilizzato per ospitare eventi e manifestazioni.

Data compilazione scheda: 23 marzo 2024
A cura di Feliciano Della Mora
Visualizzazione di 20 schede relative a luoghi di interesse visibili nell'arco di 5 km dalla località di partenza.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.