OGLIANICO (TO). Il maggio storico (le Nundine delle Idi di maggio).
Le rievocazioni storiche
“Noi, console del borgo di Oglianico, per la facoltà secondo gli statuti concessi dalla comunità e dagli uomini di questo borgo, e con l’approvazione dell’illustre Ibleto di Challant, dichiariamo aperte le tradizionali Nundine delle Idi di maggio”.
Con queste parole il neo eletto Console dà il via alla singolare rievocazione storica che si ripete ogni anno nel mese di maggio.
Squillino le trombe e rullino i tamburi: tutto pronto per l’edizione della Festa delle Idi di Maggio.
Dal 1° al 14 maggio a Oglianico si celebra una suggestiva rievocazione storica che vede impegnata buona parte della popolazione del paese canavesano: il ricetto, le strade, le piazze e i cortili si animano di gente in costume che interpreta la realtà contadina medievale.
Personaggi ed eventi sono attinti direttamente dagli Statuti della comunità risalenti al 1352, e ratificati nel 1372 da Ibleto di Challant.
Il 1° maggio, al suono della campana, viene riunita la “vicinantia”, cioè la popolazione del paese per l’elezione del Console; questo viene scelto tra i sei membri della Credenza, cioè del consiglio che governa la comunità affiancato dal Manderio (messo comunale), dal Camparo (guardia campestre) e dagli Estimatori (stimatori dei danni e dei risarcimenti).
Una volta eletto, il Console legge al popolo il proclama con il quale dichiara aperte le Nundine delle Idi di Maggio invitando oglianicesi e ospiti a prendervi parte.
La novità del 2024 si svolge domenica 5 maggio in occasione di “Ricetto di Vino”, quando le aziende vitivinicole del territorio presentano le eccellenze del territorio attraverso degustazioni di vini e prodotti abbinati.
Si entra in clima storico già sabato 13 aprile con la XLII edizione della Rievocazione Storica Medievale: a partire dalle 14,30, avverrà la posa di un grande albero e, a seguire, l’inaugurazione ufficiale dell’edizione 2024 tra le mura dei ricetti (vedi).
Fonte:
Cronache, n. 14, anno XXIX – 5 aprile 2024
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.