Instagram

ORTA SAN GIULIO (NO), fraz. Legro d’Orta. La frazione dei murales sul cinema

Punto di forza

Legno D’Orta è un piccolo paese sui cui muri si possono ammirare scene di diversi film girati in tutto il Piemonte.

Legro D’Orta è una piccola frazione del comune di Orta San Giulio in provincia di Novara che dal 1998 è entrata a far parte del circuito nazionale de “I Paesi Dipinti” che raggruppa in tutta Italia oltre 200 località coi muri affrescati da artisti di fama nazionale o da sconosciuti pittori che hanno seguito i corsi di tecnica dell’affresco.

Il paese è noto con il titolo “Il Cinema messo al Muro” e come “Borgo Dipinto” perché presenta una straordinaria galleria d’arte a cielo aperto dedicata al cinema prodotto sulle rive del lago d’Orta e nel Piemonte in generale. Nel paesino sono presenti oltre 60 opere che rappresentano fotogrammi di film famosi come “L’amante segreta”, “Una spina nel cuore”, “La voglia di vincere”, “La spia del lago”, e “I racconti del Maresciallo”.

Uno degli affreschi più noti ed amati dai turisti è quello che raffigura “Riso amaro“, un film del 1949 di Giuseppe De Santis con Silvana Mangano e Vittorio Gassman, ambientato nella pianura vercellese e lungo le rive del Po. “Riso amaro” racconta la storia delle mondine stagionali giunte da tutta Italia, per lavorare nelle risaie. Da qui, si susseguono una serie di vicende amorose molto complicate ma, al tempo stesso, romantiche ed appassionanti.

Col tempo i muri del paese sono stati arricchiti anche con diverse scene delle opere di Gianni Rodari e di fantasia, realizzate dagli alunni dei Liceo Artistici della zona.

Data compilazione scheda: 30 ottobre 2024
A cura di Elisa Melotto
Visualizzazione di 20 schede relative a luoghi di interesse visibili nell'arco di 5 km dalla località di partenza.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.