PRALORMO (TO). Parco del Castello
Un parco ottocentesco ricco di specie che fioriscono in momenti diversi e di alberi secolari; sullo sfondo le montagne circostanti.
Le origini del Castello sono medievali, ma l’aspetto attuale risale a metà Ottocento quando Carlo Beraudo di Pralormo, ministro e ambasciatore di re Carlo Alberto, affidò l’edificio e il parco ai migliori architetti di corte.
La fortezza divenne una dimora di rappresentanza e il paesaggista Xavier Kurten creò un romantico parco all’inglese caratterizzato da un “percorso di delizie” con effetti scenografici e sapienti “cannocchiali prospettici” tra gli alberi, per dare risalto al panorama delle montagne.
Alla fine dell’Ottocento il parco fu arricchito con un’orangerie, una grandiosa cascina e una serra in vetro e ferro dove prosperano orchidee e felci.
Nel parco vi sono anche giochi per bambini.
Nel mese di aprile, dal 1999, si svolge “Messer Tulipano”, manifestazione floreale che consente di passeggiare tra circa 100.000 tulipani e narcisi.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.