Instagram

SAN MAURO TORINESE (TO). Ex cartiere Burgo spa

Vista sul complesso

Punto di forza

Gli uffici delle ex Cartiere Burgo di San Mauro Torinese sono uno dei quattro progetti dell’architetto brasiliano Oscar Niemeyer in Italia.

A metà anni settanta la torinese Cartiere Burgo spa affida all’architetto vicentino Federico Motterle, già collaboratore di Carlo Scarpa, la sua nuova sede nella zona industriale a nord est di Torino.
Nel 1978 la Mondadori Engineering coinvolge nel progetto Oscar Niemeyer, con cui aveva lavorato per la sede di Segrate (1968-75).
Distribuita su 6.000 mq e strutturata per corone concentriche, è impostata su una pianta circolare sviluppata su tre piani: un seminterrato per centrale tecnologica, sala assemblee e mensa e altri due piani per servizi, uffici generali e dirigenza.
Dalla corona centrale della hall si dipartono quattro braccia che attraversano lo spazio filtro adibito a giardino e portano alla corona esterna che, traforata da ampie finestre verticali, ospita gli uffici. La hall è puntuata da ovali vetrati che si affacciano sul giardino. Il volume troncoconico degli uffici di direzione, ritagliato con i caratteristici archi policentrici di Niemeyer, è appoggiato al piano superiore sul volume della hall.
Niemeyer lavora sulla composizione di elementi semplici, emisferi e cilindri, realizzando un oggetto spaziale volutamente contrapposto all’ambiente circostante, un’anonima periferia industriale, con l’obiettivo di riqualificarlo. L’assonanza con l’oggetto spaziale, che Niemeyer porterà poi all’estremo nel Museo d’arte contemporanea di Niterói in Brasile, era già stata sottolineata da “Domus” che, nel presentare il progetto nel 1977 lo associava al “satellite-città” di Odissea nello spazio, “una grande ruota per esaltare i momenti funzionali dell’organizzazione interna”.
L’etereo disco volante bianco, oggi è divenuto la sede dell’Argotec, importante società del settore aerospaziale.

Data compilazione scheda: 19 ottobre 2024
A cura di A.P.
Visualizzazione di 20 schede relative a luoghi di interesse visibili nell'arco di 5 km dalla località di partenza.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.