SAUZE D’OULX, frazione Jouvenceaux (TO). Cappella di Sant’Antonio abate
La cappella del XV secolo conserva sia all’esterno che all’interno interessanti affreschi della bottega del pinerolese Bartolomeo Serra e del figlio Sebastiano, attivi nella seconda metà del Quattrocento.
La chiesa ha una facciata a capanna, con una porta laterale e una finestra centrale; il tetto, coperto con lose, presenta sulla parte posteriore sinistra un piccolo campanile a vela.
Sulla facciata è affrescato il Giudizio Universale: al centro in alto è Cristo; nel registro inferiore la Vergine e s. Giovanni Battista affiancati dagli Apostoli, che hanno a loro volta ai lati i Patriarchi a sinistra e i Profeti a destra. Nel terzo registro sono rappresentati a sinistra i Santi Confessori, al centro i Martiri e a destra le Vergini.
Sul fianco sinistro esterno dell’edificio sono raffigurati, nel registro superiore, s. Michele Arcangelo, l’Annunciazione, s. Antonio abate e sulla destra, in grandi dimensioni, s. Cristoforo; nel registro inferiore due riquadri illustrano le scene della Confessione e della “Messa ascoltata con buona e cattiva disposizione”.
All’interno, sulle pareti della navata i restauri del 2000 hanno portato alla luce un ciclo di affreschi con le storie di sant’Antonio abate, analogo a quelli di Ranverso, di Savoulx e di Salbertrand. Gli episodi, su due registri, hanno inizio dalla parete sinistra della navata, continuavano sulla parete di fondo, poi demolita per far posto al presbiterio, e terminavano sulla parete destra. Per approfondire vedi:
https://www.santantonioabate.afom.it/sauze-doulx-fraz-jouvenceaux-to-cappella-di-s-antonio-abate-interno/
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.