Instagram

TERZO (AL). Torre medievale

Terzo

Punto di forza

La torre, costruita tra Trecento e Quattrocento, è ciò che rimane delle strutture fortificate del castello le cui tracce sono riconducibili al X secolo.

Furono i Malaspina che alla fine del Trecento, insediandosi nei loro feudi, iniziarono una profonda riorganizzazione militare e a Terzo – che prende il nome dal fatto che si trova al terzo miglio da Acqui – fecero ricostruire, secondo i criteri più moderni dell’epoca, il castello e la torre che ha significato per secoli un punto di strategica comunicazione tra le valli Erro e Bormida e un luogo di difesa del territorio.
Ad inizio Settecento venne meno il ruolo difensivo del castello che restò semplice residenza fino all’inizio dell’Ottocento quando completamente abbandonato, andò in rovina, lasciando solo la torre che è visitabile anche all’interno.

Alta 25 m, a pianta quadrata; presenta tre piani con aperture rettangolari e l’ultimo piano ha una cornice marcapiano e due finestre a tutto sesto per ogni lato.
Si accede alla cima dopo aver percorso una scala in ferro di oltre 100 gradini. Dalla sommità si può ammirare uno splendido panorama del territorio circostante.

 

Data compilazione scheda: 20 aprile 2025
A cura di AC
Visualizzazione di 20 schede relative a luoghi di interesse visibili nell'arco di 5 km dalla località di partenza.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.