Instagram

TORINO. CASA TASCA via Piffetti 4

Punto di forza

Casa Tasca è un elaborato esempio dell’architettura Liberty in contrasto con il rigoroso stile torinese.

Caratteristiche fondamentali dello stile Liberty che ritroviamo in questo edificio sono l’utilizzo di elementi prefabbricati come il litocemento che sostituisce la pietra scolpita e le tonalità tenui della facciata con le decorazioni dipinte in stile floreale.
L’edificio fu realizzato, su commissione di Rosa Tasca vedova Benazzo. nel 1903 dall’ingegner Giovan Battista Benazzo autore di diversi edifici in stile liberty.
L’edificio è caratterizzato da un bow-window angolare ornato da elaborati decori floreali in litocemento, ai lati dello stesso nelle lesene decorate in rilievo, è rappresentato un albero stilizzato che si inerpica, per poi aprirsi verso la fascia dell’ultimo piano, con raffinati dipinti di alberi con fiori bianchi ed arance, ornati da  nastri bianchi al cui interno, come in un albero genealogico, erano riportati i principali nomi dei componenti della famiglia Tasca.
La facciata è intonacata con ripartizioni orizzontali, le finestre sono dotate di eleganti cornici che variano a seconda del piano e balconi che alternano pregiate decorazioni con temi floreali in litocemento e ferro battuto. In un balcone e nel bow-window è riportata la data 1903.
Anomalo è l’ingresso angolare al piano seminterrato che, con una graziosa cancellata e gradini a scendere, portano alla elegante porta in legno con decori in stile liberty.

Nel 1942 la casa fu colpita da una bomba che danneggiò il tetto e procurò crolli, lesioni ai muri, e la distruzione totale degli infissi.

Data compilazione scheda: 24 gennaio 2025
A cura di FSM
Visualizzazione di 20 schede relative a luoghi di interesse visibili nell'arco di 5 km dalla località di partenza.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.