TORINO. “Flammarion” di Oliviero Rainaldi: un’opera d’arte pubblica che accende il dialogo nello spazio urbano.
Un’imponente opera che trasforma lo spazio urbano. Con la sua combinazione di metallo, luce e geometria, l’opera esplora temi di dualità, equilibrio e il legame tra l’uomo e l’universo.
“Flammarion” è un’opera d’arte pubblica realizzata dall’artista Oliviero Rainaldi e inaugurata il 3 dicembre 2021 a Torino, in Largo Regio Parco. Commissionata da Italgas, l’installazione fa parte di un progetto di riqualificazione dell’area circostante. L’arte pubblica è una forma di espressione artistica che viene realizzata e collocata in spazi pubblici, accessibili a tutti, come piazze, parchi, strade, edifici pubblici e altri luoghi aperti al pubblico. A differenza delle opere d’arte tradizionali che si trovano in gallerie o musei, l’arte pubblica è destinata ad essere vissuta in contesti quotidiani e a interagire direttamente con il pubblico in modo dinamico e accessibile.
Il gruppo scultoreo principale è formato da sette colonne in acciaio, corrispondenti alle lettere del nome “Italgas”, sormontate da figure antropomorfe in alluminio che evocano fiammelle. Le colonne sono disposte su un basamento a forma di lettera Omega, formando idealmente un cerchio che invita lo spettatore a entrare e a sperimentare l’opera da diverse prospettive.
L’indirizzo:
Largo Regio Parco, 9, 10152 Torino TO
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.