Instagram

TORINO. Fontana Angelica in Piazza Solferino

Punto di forza

La fontana Angelica o delle Quattro Stagioni, opera dello scultore Giovanni Riva (1890-1973) fu posta sul lato della piazza verso Via Pietro Micca nel 1930.

Fu voluta dall’allora sindaco Riccardo Cattaneo, grazie al finanziamento per legato testamentario del ministro plenipotenziario del re Paolo Bajnotti (1842-1919), e prese il nome di sua madre Angelica Cugiani Bajnotti.

Il concorso fu vinto da Riva nel 1921, ma le sculture fuse in bronzo giunsero sui basamenti solo anni dopo: l’Autunno e l‘Inverno  nel 1926; la Primavera nel 1928 e l’Estate nel 1929.
Primavera: statua femminile sul lato inferiore orientale esterno, ha in grembo un nido di uccellini e un bimbo con uno stormo di rondini.
Estate: statua femminile sul lato inferiore occidentale esterno, ha in grembo delle spighe, e al fianco un bimbo con una ghirlanda di frutti.
Autunno: statua maschile, versa acqua da un’anfora romana.
Inverno: statua maschile, versa acqua da un otre.
Nella vasca sono dodici mascheroni con i segni zodiacali.

Data compilazione scheda: 17 ottobre 2025
A cura di AC
CONDIVIDI SU
Visualizzazione di 20 schede relative a luoghi di interesse visibili nell'arco di 5 km dalla località di partenza.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.