Instagram

TORINO. Murale “La Donnola”

Donnola di ROA

Punto di forza

Il murales “La Donnola” è un esempio di come l’arte urbana possa raccontare storie e suscitare emozioni.

Nel quartiere Aurora di Torino, per tutta l’altezza dell’edificio che ospita i servizi sociali in Lungodora Savona 30, troviamo il murale “La Donnola” dell’artista ROA, che rappresenta una donnola in bianco e nero che si ciba di topi.
Il murale è stato eseguito in occasione del Festival PicTurin nel 2010, un festival internazionale di arte murale, che ha ospitato per un mese 45 artisti, in gergo “writers“, provenienti da tutta Italia ed Europa.

L’artista, belga Roa, famoso per un’iconografia che riproduce tori o rapaci, spesso morti o vivisezionati, si è ispirato alla fauna del fiume Po: sul palazzo di oltre 6 piani, ha disegnato un’enorme donnola che tiene in mano un ratto indifeso, avendo ai piedi le carcasse di quelli già mangiati ed il messaggio che l’artista vuole portare è che, in aree fluviali come questa, anziché usare disinfestanti chimici inquinanti, è meglio reinserire animali che svolgano il ruolo naturale di equilibratori; tuttavia il messaggio sovente non è stato colto e l’opera è stata più volte contestata, infatti l’arrivo dell’animale ha creato non pochi dissapori tra il Comune ed i responsabili della struttura, dove però alla fine ha vinto l’arte.

Data compilazione scheda: 18 marzo 2025
A cura di Ar.Co.
Visualizzazione di 20 schede relative a luoghi di interesse visibili nell'arco di 5 km dalla località di partenza.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.