Instagram

TORINO. Murale “Obiettivo 16: Pace, Giustizia e Istituzioni Solide”

Masai “SWIMMING TOWARDS A NEW EXISTENCE”

Particolare (Masai "SWIMMING TOWARDS A NEW EXISTENCE")
Particolare (Masai "SWIMMING TOWARDS A NEW EXISTENCE")
Masai "SWIMMING TOWARDS A NEW EXISTENCE"
Punto di forza

In un mondo in cui il futuro del nostro pianeta è appeso a un filo, Louis Masai, un artista di strada visionario, sta utilizzando la sua creatività per sensibilizzare e spingere all’azione sui problemi ambientali più urgenti.

Attraverso la sua arte potente “SWIMMING TOWARDS A NEW EXISTENCE”, Masai intende trasmettere l’urgenza di proteggere la fauna selvatica e il mondo naturale prima che sia troppo tardi.

“Sto dipingendo giocattoli perché, se non agiamo ora per fermare l’estinzione, solo i giocattoli rimarranno al posto degli animali,” afferma Masai, riflettendo sulla gravità del suo lavoro. I giocattoli nelle sue opere sono una metafora potente di un futuro in cui gli animali sono scomparsi, lasciando dietro di sé solo frammenti della loro esistenza sotto forma di oggetti creati dall’uomo. La scelta di Masai di usare la tecnica del patchwork è particolarmente significativa: il patchwork, tradizione storicamente tramandata dalle donne alle famiglie, simboleggia la fragilità e l’interconnessione della vita. Lasciando i suoi dipinti di patchwork sulle pareti, Masai intende lasciare un’eredità, “come ricordi per i bambini di domani.”

L’arte di Masai si allinea con gli obiettivi di Toward 2030. What Are You Doing?, un progetto collaborativo ideato dalla Città di Torino e da Lavazza. Questa iniziativa ha come obiettivo quello di sensibilizzare sui Global Goals delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile. Attraverso l’arte di strada, 17 artisti interpretano i 17 Obiettivi Globali, ognuno contribuendo con la propria visione su temi come il cambiamento climatico, la giustizia sociale e le disuguaglianze.

L’opera di Masai affronta l’Obiettivo 16: Pace, Giustizia e Istituzioni Solide. Questo obiettivo promuove società pacifiche e inclusive per uno sviluppo sostenibile, garantendo l’accesso alla giustizia per tutti e costruendo istituzioni responsabili e inclusive a tutti i livelli. Nella sua narrazione visiva, Masai richiama l’attenzione sull’equilibrio fragile tra esseri umani e natura, esortandoci ad agire prima di perdere la bellezza e la biodiversità del pianeta.

L’arte di Louis Masai è più di una semplice riflessione sullo stato attuale del nostro mondo: è un invito all’azione. Attraverso le sue rappresentazioni vivide della fauna selvatica, e in particolare del suo focus sulle api, Masai sollecita la società a immaginare un futuro in cui la natura venga rispettata, protetta e lasciata prosperare. La sua opera è sia un monito che una speranza, mostrando il potere della creatività nel promuovere il cambiamento sociale.

Eventi caratteristici

Corso Moncalieri, 61, Torino

Data compilazione scheda: 25 marzo 2025
A cura di VR
Visualizzazione di 20 schede relative a luoghi di interesse visibili nell'arco di 5 km dalla località di partenza.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.