TORINO. Murale “Obiettivo 3: Salute e Benessere”
GOMEZ “LIKE ALL THE MOST BEAUTIFUL THINGS”. Quest’opera è dedicata alle più belle cose, quelle che oggi, ancora, vivono solo un giorno. Madri, figli e figlie che poi, senza scelta, spietatamente vanno via.
L’opera LIKE ALL THE MOST BEAUTIFUL THINGS, 2019 di Gomez (in via Claudio Luigi Berthollet, 6, Torino) è un tributo commovente alla natura fragile e effimera della vita. Quest’opera riflette su quelle cose più belle dell’esistenza, quelle che hanno una durata breve, svanendo nella memoria quasi subito dopo essere sbocciate. Parla di madri, figli e figlie che, senza scelta, vengono portati via, lasciando dietro di sé solo i ricordi di ciò che una volta c’era.
Gomez contrasta magnificamente la bellezza fugace della vita con il simbolismo della rosa. Ogni rosa rappresenta una stagione che non sarà mai vissuta da coloro che sono andati via. Questi fiori delicati fungono da metafora del passare del tempo, ricordandoci che, come le stagioni, ci sono momenti che non possiamo mai recuperare. Alla fine, l’opera evoca l’immagine dell’inverno, puro e sereno, che accompagna chi è scomparso nel loro ultimo viaggio, verso un mondo sconosciuto.
LIKE ALL THE MOST BEAUTIFUL THINGS fa parte del progetto TOward 2030. What Are You Doing?, un’iniziativa ambiziosa creata dalla Città di Torino in collaborazione con Lavazza. Il progetto è un’iniziativa artistica ideata per promuovere gli Obiettivi Globali delle Nazioni Unite (SDGs) attraverso la Street Art. Lo scopo è sensibilizzare l’opinione pubblica sulle sfide globali e la sostenibilità.
L’opera rappresenta l’Obiettivo 3 degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite: Salute e Benessere. Questo obiettivo mira a garantire salute e benessere per tutti, a tutte le età, ovunque. Collegando la bellezza effimera della vita con il bisogno universale di buona salute, l’opera di Gomez sottolinea con forza l’importanza di preservare la vita in tutte le sue forme, promuovendo il benessere e affrontando le disuguaglianze sanitarie tra le diverse società.
L’opera di Gomez non è solo una riflessione sulla perdita personale, ma un invito all’azione, che sprona la società a riconoscere la fragilità della vita e ad impegnarsi per migliorare i risultati sanitari per tutti. Il fatto che la salute e il benessere siano strettamente legati alla brevità dell’esistenza è racchiuso nell’immagine delicata ma potente delle rose: belle, transitorie eppure profondamente significative.
Attraverso questa fusione di arte, sostenibilità e obiettivi globali, TOward 2030. What Are You Doing? mira a ispirare sia riflessione che azione. L’opera sfida lo spettatore a non solo apprezzare la bellezza della vita, ma anche a considerare come ciascuno di noi possa contribuire a rendere il mondo un posto più sano e sostenibile per le generazioni future.
In un mondo in cui il tempo è fugace, le cose più belle sono quelle che spesso diamo per scontato. L’opera di Gomez ci ricorda l’importanza di apprezzare la vita, promuovere il benessere e garantire che la bellezza delle stagioni future sia accessibile a tutti.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.