Instagram

TORINO. Murale “Obiettivo 6: Acqua pulita e servizi igienico-sanitari”

l’opera di HULA “LAU HALA”

l'opera di HULA "LAU HALA"
l'opera di HULA "LAU HALA"
l'opera di HULA "LAU HALA"
Punto di forza

HULA “LAU HALA”. Quest’opera rappresenta il bisogno universale di poter disporre di acqua pulita e di adeguate condizioni igieniche. La figura riporta alcuni simboli polinesiani tradizionali chiamati Lau Hala e rappresenta il principio di unita.

Nel cuore di un progetto ambizioso volto a sensibilizzare la popolazione sui Global Goals delle Nazioni Unite, l’opera di HULA “LAU HALA” si distingue come un simbolo potente dell’importanza dell’acqua pulita e delle adeguate condizioni igieniche per la vita umana. Ideata dal progetto TOward 2030, frutto della collaborazione tra la Città di Torino e Lavazza, questa opera (che si trova in viale Virgilio / Orto Botanico, Torino) rappresenta il Goal 6: garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico-sanitarie.

Un’Opera che Parla di Urgenza e Speranza

HULA “LAU HALA” si ispira alla tradizione polinesiana, in particolare ai simboli chiamati “Lau Hala”, che incarnano il principio di unità e connessione tra tutti gli esseri umani. Le gocce d’acqua blu, simbolo centrale dell’opera, evocano non solo l’idea di acqua pulita, ma anche la rappresentazione delle lacrime, sottolineando l’urgenza e la sofferenza che derivano dalla scarsità di questa risorsa fondamentale. L’acqua, infatti, non è solo una necessità quotidiana, ma una risorsa vitale che, in molte parti del mondo, continua ad essere difficile da ottenere, mettendo a rischio la vita di milioni di persone.

L’Urgenza del Goal 6
L’acqua pulita è un diritto umano fondamentale, ma ancora oggi oltre 2 miliardi di persone vivono senza un accesso sicuro a fonti di acqua potabile. Questo disegno non è solo un’opera d’arte: è un messaggio chiaro e diretto, che sollecita una riflessione profonda sulla necessità di garantire l’accesso a servizi igienici e all’acqua pulita come priorità globale.

Il progetto TOward 2030 è nato con l’intento di usare l’arte per sensibilizzare il pubblico sui 17 Global Goals delle Nazioni Unite, e il Goal 6, rappresentato nell’opera HULA “LAU HALA”, è uno degli aspetti cruciali per migliorare le condizioni di vita in tutto il mondo. L’arte, in questo caso, diventa uno strumento potente per la comunicazione, capace di oltrepassare barriere culturali e linguistiche e di raggiungere le persone in modo emozionale e viscerale.

La Street Art come Strumento di Cambiamento
La scelta di usare la street art come mezzo per esprimere i Global Goals è un’intuizione geniale. Attraverso il lavoro di 17 artisti che interpretano ciascuno dei 17 obiettivi, il progetto rende la sostenibilità e le problematiche globali visibili in modo tangibile nelle città, portando i temi della sostenibilità nelle strade, proprio dove le persone vivono ogni giorno.

La combinazione di arte e attivismo sociale permette di avvicinare le persone ai temi fondamentali come l’acqua, creando un impatto duraturo nella collettività e spronando ognuno di noi a riflettere sulle proprie azioni quotidiane per la salvaguardia di questa risorsa vitale.

HULA “LAU HALA” non è solo un’opera di street art, ma un invito a riflettere e agire. Così come le gocce d’acqua sull’opera ci ricordano le lacrime, essa ci spinge a comprendere la gravità della situazione e l’urgenza di un cambiamento che porti acqua pulita e condizioni igieniche adeguate a tutti, senza lasciare nessuno indietro.

Data compilazione scheda: 23 marzo 2025
A cura di V.R.
Visualizzazione di 20 schede relative a luoghi di interesse visibili nell'arco di 5 km dalla località di partenza.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.