Instagram

TORINO. Murale “Obiettivo 8: Buona occupazione e crescita economica”

Obbiettivo 8: Buona occupazione e crescita economica (l’artista Oko)

Obbiettivo 8: Buona occupazione e crescita economica (l'artista Oko)
Punto di forza

L’obbiettivo 17 sottolinea l’importanza della cooperazione internazionale, della solidarietà e della condivisione di risorse e conoscenze per affrontare le sfide globali.
Il murale, con la sua rappresentazione simbolica e l’uso di un animale come il fenicottero rosa, enfatizza valori come l’equilibrio, l’uguaglianza e la cooperazione, che sono fondamentali per il raggiungimento di questo obiettivo.

“Mi piacerebbe dipingere disegni di grandi dimensioni – ‘guardiani’ – nelle grandi città, perché c’è tanta gente in quelle giungle di cemento che si è persa”, dice l’artista Oko.

In quest’opera, l’artista ha realizzato un enorme fenicottero rosa, simbolo di custodia e protezione dell’umanità, rappresentato in molte culture come messaggero di valori positivi. L’animale sembra vegliare sugli abitanti della zona con uno sguardo ammonitore, ricordando che solo garantendo equità e cooperazione si possono raggiungere obiettivi ambiziosi, come quello del Goal 8 di Towards 2030 (Via Giulia di Barolo, 3, Torino).

Oko è un’artista croata che vive tra Londra e Zagabria. Realizza progetti di arte urbana pubblici e privati, spesso collaborando con architetti e designer, ed è esposta in famose gallerie e musei. Le sue opere, talvolta dipinte direttamente su muro e altre volte su carta, sono immagini di esseri umani, creature e animali con una forte valenza simbolica.

“Torino è stata la prima città in Italia, con il progetto Murarte, ad aprire le porte alla street art, che negli anni si è evoluta, arricchita di significato – dichiara Marco Giusta, assessore alle Politiche Giovanili. – Queste Linee Guida e le novità che portano con sé sono il compimento di un lavoro che va avanti da anni, e la prospettiva di una visione futura a garanzia di un ‘modello Torino’ che rispecchia una sinergia di crescita condivisa con gli artisti, la Città, gli enti partecipati e le istituzioni del territorio.

Questa è la forza della nostra visione: un piano strategico che non solo favorirà la crescita artistica e la rigenerazione dello spazio pubblico, ma produrrà investimenti, lavoro e turismo per il nostro territorio. Oggi facciamo un primo passo, a cui seguiranno altri, come la presentazione della Galleria a Cielo Aperto, con la mappatura delle opere e percorsi di visita a beneficio della cittadinanza e del turismo, coinvolgendo le guide culturali e valorizzando le realtà che operano in questo ambito.”

Data compilazione scheda: 18 marzo 2025
A cura di VR
Visualizzazione di 20 schede relative a luoghi di interesse visibili nell'arco di 5 km dalla località di partenza.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.