Instagram

TORINO. Murale “The Rubbish Whale”

Murale The Rubbish Whale

Punto di forza

Questo murale oltre ad essere un’opera artistica è importante per riflettere su temi che appartengono al giorno d’oggi.

Il murale “The Rubbish Whale“, situato a Torino, è un’opera che si distingue per il suo messaggio potente e il suo impatto visivo. Realizzato dal disegnatore e street artist  Mrfijodor,  pseudonimo di Fijodor Benzo. Nel 2018, decise di rappresentare una gigantesca balena composta da rifiuti, una potente metafora del degrado ambientale causato dall’inquinamento.
Il murale si trova in Corso Regina Margherita nel quartiere di Porta Palazzo (corso Regina Margherita, 140 angolo via Cagliero, 1), una zona che ha visto numerosi interventi artistici volti a sensibilizzare la cittadinanza su temi sociali ed ecologici. La realizzazione dell’opera è stata commissionata per il GOAL 14 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite che ha come obiettivo conservare ed utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile.

L’opera evidenzia il contrasto tra la bellezza naturale del mare ed il disastro causato dall’accumulo di rifiuti, in particolare della plastica, che minaccia la vita marina. La balena, figura simbolica di maestosità e di forza, diventa così una vittima dell’irresponsabilità umana. Il murale ha il compito di far riflettere sulla necessità di una maggiore attenzione all’ambiente, invitando anche le persone a impegnarsi nella cura del nostro ecosistema.

Mrfijodor è noto per il suo stile che mescola elementi realistici e surrealisti, usa il muro come una tela in grado di parlare al pubblico in modo diretto e viscerale. “The Rubbish Whale” si inserisce in un contesto di crescente consapevolezza ecologica che, attraverso l’arte urbana, cerca di raggiungere un pubblico ampio e diversificato. La sua realizzazione è parte di un progetto che cerca di unire l’arte con l’azione sociale, portando un messaggio positivo di cambiamento attraverso la bellezza visiva.

Data compilazione scheda: 13 marzo 2025
A cura di Ar.Co.
Visualizzazione di 20 schede relative a luoghi di interesse visibili nell'arco di 5 km dalla località di partenza.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.