TORINO. Palazzina o villino Raby in corso Francia, 8
L’edificio in stile Liberty fu progettato nel 1901 dall’ingegner Pietro Fenoglio in collaborazione con l’architetto Gottardo Gussoni.
È un particolare esempio di commistione delle correnti belga e francese di un medesimo stile.
“Liberty o stile floreale” fu il nome del movimento artistico e filosofico che si sviluppò tra la fine dell’800 e il primo decennio del ‘900 che influenzò le arti figurative, l’architettura e le arti applicate.
La villa venne commissionata da Michele Raby a Pietro Fenoglio che, ispirandosi alla corrente belga di Horta, ideò una palazzina con diversi corpi di fabbrica e le scuderie.
La costruzione però presenta numerose varianti realizzate dall’ingegnere Gottardo Gussoni che si ispira alla corrente francese di Guimard riconoscibile nelle elaborate decorazioni in pietra artificiale delle finestre e balaustre, oltre all’ampio bovindo e nelle eleganti volute dei ferri battuti.
La decorazione interna è opera di Ernesto Domenico Smeriglio, che lavorò per l’Esposizione Internazionale di Arte Decorativa Moderna di Torino del 1902.
Attualmente sede dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Torino.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.