Instagram

TORINO. Soggiorni torinesi di Giacomo Puccini e targa

Punto di forza

Il grande compositore, nato a Lucca il 22 dicembre 1858 e morto a Bruxelles il 29 novembre 1924, molte volte soggiornò a Torino in occasione di prime o repliche delle sue opere.

Giacomo Puccini a 26 anni, dal 24 giugno al 6 luglio 1884, soggiornò in via Sant’Agostino 15, dove oggi una targa lo ricorda. Durante il nono concerto dell’Orchestra Torinese fu eseguito i suo “Capriccio Sinfonico”, molto applaudito.

Puccini presenziò il 1 febbraio 1893, sempre al Regio, alla prima di “Manon Lescaut”, e l’opera ebbe un grande successo.

Di nuovo a Torino il 1 febbraio 1896 per la prima di “Bohème” che ebbe buon successo di pubblico, non altrettanto di critica.

Puccini tornò a Torino per la replica di “Tosca” a febbraio 1900 e incontrò una giovane di nome Corinna che amici e familiari poi lo costrinsero a dimenticare. Si sposò con Elvira Bonturi, rimasta vedova, nel 1904

Il musicista tornò a Torino nel 1904 per l’ultima creazione della Fiat, la 60 HP, e nel 1923, per acquistare una Lancia Lambda.

Data compilazione scheda: 12 dicembre 2024
A cura di AC
Visualizzazione di 20 schede relative a luoghi di interesse visibili nell'arco di 5 km dalla località di partenza.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.