Instagram

TORINO. Statua equestre di Ferdinando di Savoia duca di Genova in Piazza Solferino

Punto di forza

Il duca Ferdinando (1822-1855) è raffigurato con la divisa militare, la spada sguainata e il cavallo morente durante la battaglia di Novara o della Bicocca, il 23 marzo 1849, nella quale l’esercito austriaco fu vittorioso.

Il duca ebbe due cavalli morti sotto di lui, ne inforcò un terzo che fu ferito, allora pose piede a terra per guidare i soldati a un disperato assalto.
Questa è la scena che nel 1866 raffigurò Alfonso Balzico (1825-1901). la statua è posta su un basamento con due bassorilievi che raffigurano scene della battaglia.

La targa anteriore recita: “Ferdinando di Savoia / Duca di Genova / ferito a morte il cavallo / nella battaglia di Novara / seppe vendicare col valore/ l’ingiuria della fortuna”.
La targa posteriore: “Vittorio Emanuele II / re d’Italia / testimone delle prodezze fraterne / con memore affetto / eresse / MDCCCXXVII”.

Il monumento equestre fu posto in Piazza Solferino nel 1877 per volere di re Vittorio Emanuele II per commemorare il fratello morto a 33 anni.

Data compilazione scheda: 17 ottobre 2025
A cura di AC
CONDIVIDI SU
Visualizzazione di 20 schede relative a luoghi di interesse visibili nell'arco di 5 km dalla località di partenza.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.