Instagram

VERZUOLO (CN). Antica parrocchiale dei Santi Filippo e Giacomo

Verzuolo. Antica parrocchiale, esterno
Verzuolo. Antica parrocchiale, affreschi romanici
Verzuolo. Antica parrocchiale, interno
Verzuolo. Antica parrocchiale, affreschi XV secolo
Punto di forza

La chiesa conserva il campanile romanico con affreschi del secolo XI-XII raffiguranti le “Storie di San Nicola” e affreschi quattrocenteschi di più mani sulla facciata e all’interno.

La chiesa sorge nella zona dell’antico ricetto, di cui sopravvivono ancora l’antica porta e tratti di mura.
Dipendenza dell’abbazia di Fruttuaria dalla metà del XII secolo, nel corso del Quattrocento la chiesa venne ampliata e notevolmente rimaneggiata. Oggetto di varie campagne di restauri dal 1975 al 2008.

Si è conservato il campanile del secolo XI-XII con preziosi affreschi romanici.

Affreschi quattrocenteschi di più mani si trovano sulla facciata: s. Cristoforo. s. Barbara, Deposizione; lunetta con Madonna e i santi Giacomo e Filippo.

L’interno, che originariamente forse era tutto affrescato con l’intervento di vari pittori, tra i quali esponenti della famiglia Pocapaglia come Pietro detto “da Saluzzo”, conserva molte figure di Santi risalenti al XIV e XV secolo.

Data compilazione scheda: 20 dicembre 2024
A cura di AC
Visualizzazione di 20 schede relative a luoghi di interesse visibili nell'arco di 5 km dalla località di partenza.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.