VILLADOSSOLA (VCO). Chiesa di San Bartolomeo
Splendido campanile in stile romanico ossolano, alto 34 m, del secolo XI.
La chiesa, datata tra il X e XII secolo, è il risultato di una lunga serie di interventi. Poco al di sotto del tetto vi è una fila di archetti pensili divisi da lesene in gruppi di due o tre. Le ghiere e le mensoline sono decorate a graffito con un vasto repertorio di motivi del più antico romanico: fregi geometrici, testine piatte, croci di forme diverse, delicati motivi grafici.
Il campanile è a pianta quadrata con il lato di 4,82 metri che va rastremandosi sensibilmente in altezza con i suoi sette piani. La prima specchiatura ha una feritoia ed è decorata da un motivo a dente di sega; la seconda con una monofora più ampia e una serie di sei archetti, le specchiature successive sono tutte coronate da archetti e da una serie di denti di sega. Dalla seconda appaiono due bifore, poi tre trifore con leggere colonnine sormontate da capitelli a gruccia.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.