Instagram

VOLPIANO (To). Chiesa della Confraternita dell’Immacolata Concezione.

Punto di forza

Viene anche chiamata comunemente Chiesa Nuova perché prima di essa i confratelli avevano un’altra cappella, detta Oratorio dei disciplinati, di cui si ha memoria sin dall’anno 1585; questa fu abbandonata in quanto troppo angusta e sita in luogo poco frequentato.

L’attuale chiesa venne eretta tra il 1734 ed il 1756 su progetto dell’architetto Antonio Maria Lampo , nativo del Biellese e autore di varie opere nella città di Torino.

La facciata barocca è ondulata con rivestimento realizzato in mattoni, l’interno è cinquecentesco a pianta centrale

L’altissimo campanile è stato sopraelevato nel 1836 su disegno dell’architetto Federico Blancheri.
L’interno si presenta a pianta circolare, con uno spazioso coro: il tutto si impone per una diffusa luminosità.

Fra i beni artistici posseduti da tale oratorio sono degni di riguardo l’icona dell’altare maggiore, raffigurante l’Immacolata, pregevole opera del pittore volpianese Ricco, ed un gruppo raffigurante la Vergine con il Cristo deposto dalla croce oltre che lo splendido organo costruito da Felice Bossi nel 1856 .

Indirizzo: Via Umberto I – Volpiano (TO)

Data compilazione scheda: 18 settembre 2025
A cura di A.P.
CONDIVIDI SU
Visualizzazione di 20 schede relative a luoghi di interesse visibili nell'arco di 5 km dalla località di partenza.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.