Instagram

TORINO. Torino Rinascimentale.

L’arte rinascimentale ha lasciato pochissime testimonianze in Torino avendo iniziato a diffondersi negli ultimi anni del sec. XV a causa dei forti legami della città con la cultura d’oltralpe.
L’esempio più significativo risalente a quell’epoca è il Duomo o Cattedrale dedicata a S. Giovanni Battista (vedi scheda).
Di minore rilievo sono le altre costruzioni rinascimentali della città, tra cui si segnala la casa del Tasso in via Egidi, 6 angolo via della Basilica (vedi scheda), la Chiesa di S. Agostino all’angolo di via S. Agostino e Santa Chiara (vedi scheda), la Chiesetta delle Orfane sull’angolo di via delle Orfane e via San Domenico (vedi scheda), la Chiesa di San Dalmazzo all’angolo di via Garibaldi e via delle Orfane (vedi scheda), il Palazzo Scaglia di Verrua tra via Garibaldi e via Stampatori (vedi scheda).

A cura di A.P.