Instagram

AMENO (NO). Chiesa di San Bernardino (Oratorio del Crocifisso)

Amano. "Immacolata" di C.F. Bertocchino
Punto di forza

Posto sulla strada vecchia che da Miasino conduce ad Ameno, il settecentesco oratorio del Crocifisso, con le sue forme tipicamente indigene (caratterizzate dalla presenza di un portichetto cui conducono graziose scalee), rappresenta uno dei nuclei di un itinerario devozionale che si snoda lungo un percorso circolare, scandito dalla presenza di tre cappellette

Costruito prima del 1600, ampliato successivamente nel XVIII secolo, è un edificio ad aula unica cui sono stati aggiunti altri corpi di fabbrica. All’edificio barocco si unirono in facciata un portico che, al piano superiore, dà la possibilità di accedere alla cantoria lignea e successivamente alla cappella del Ss. Crocifisso, un edificio a pianta circolare. Questa cappella, collegata alla chiesa mediante un ampio arco, per la sua grandezza stravolge completamente gli spazi originali.

La facciata barocca è decorata con pregevoli stucchi che occupano con tre eleganti specchiere anche il lato verso strada.

All’esterno, la facciata è in stile barocco decorata da stucchi, entrando colpisce subito l’altare in legno scolpito con l’Immacolata dipinta nel 1646 da Carlo Francesco Bertocchino.

Questo edificio, con molta probabilità, fu voluto dalla famiglia Obicini e sorge praticamente nel giardino della famiglia. Il cancello di entrata e il muro di cinta, infatti, lo collegano direttamente con il palazzo.

La famiglia Obicini, i cui membri rivestirono le cariche di sindaco, notaio, capo delle milizie, consigliere generale della Riviera, era, tra il XIV e il XVIII secolo, tra le più importanti del paese. Il personaggio di maggior rilievo della famiglia fu il grande orientalista padre Tommaso Obicini. Da ricordare anche fra Bernardo Obicini e padre Francesco, che fondarono il convento del Monte Mesma.

Indirizzo:  Via Don Orione – Ameno (NO)

Data compilazione scheda: 8 ottobre 2025
A cura di A. P.
CONDIVIDI SU
Visualizzazione di 20 schede relative a luoghi di interesse visibili nell'arco di 5 km dalla località di partenza.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.