Instagram

ASTI. Monumento a Umberto I in Piazza Cairoli

ASTI. Monumento a Umberto I, sullo sfondo il platano monumentale
Punto di forza

La statua equestre a lui dedicata fu posta in Piazza F.lli Cairoli nel 1903, dopo il suo assassinio, avvenuto a Monza nel 1900.
La piazza, precedentemente intitolata a re Umberto I, assunse la nuova denominazione nel 1944. Nota anche come “piazza del cavallo”.

Statua bronzea che poggia su un basamento marmoreo con il re che viene raffigurato a cavallo. Voluta dal conte Leonetto Ottolenghi facoltoso mecenate astigiano, l’opera fu commissionata allo scultore Odoardo Tabacchi (1831-1905).
Lo scultore, esponente del romanticismo italiano, era ormai giunto alla fine della sua carriera quando realizzò questo monumento che ha dettagli decorativi in stile déco.

A realizzare la fusione dell’opera in bronzo, posta su basamento marmoreo, fu l’astigiano scultore e incisore Corrado Betta (1870 – 1935).
Ai lati del basamento si trovano due figure femminili, allegorie del Valore e della Pietà, anch’esse in bronzo.

Data compilazione scheda: 8 ottobre 2025
A cura di AC
CONDIVIDI SU
Visualizzazione di 20 schede relative a luoghi di interesse visibili nell'arco di 5 km dalla località di partenza.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.