Instagram

Schede

Esplora le schede inserite e trova quello che cerchi tra le 5 disponibili!
TORINO. Piazza C.L.N.

Piazza C.L.N. (acronimo di Comitato di Liberazione Nazionale) è una piazzetta situata nel centro storico di Torino appena dietro le due chiese “gemelle” di piazza San Carlo (Santa Cristina e San Carlo Borromeo).

Storico
Età contemporanea
Contemporaneo
Piazza
TORINO. Piazza Carlo Alberto, il gioiello storico della città

Piazza Carlo Alberto si trova nel cuore del centro storico di Torino, a pochi passi da via Roma e piazza Castello. E’ molto più di una piazza poiché è uno degli spazi urbani più rappresentativi del passato regale della Torino risorgimentale, perfetto esempio del passaggio dalla città barocca a quella ottocentesca e moderna.

Architettonico
Storico
Età contemporanea
Barocco
Neoclassico
Piazza
TORINO. Piazza Carlo Emanuele II (piazza Carlina)

Se chiedi ad un torinese dov’è Piazza Carlo Emanuele II, ben pochi sapranno rispondere. A Torino, infatti, è nota come Piazza Carlina, nomignolo popolare attribuito al sovrano di casa Savoia. La piazza, con il suo impianto barocco, la posizione strategica nel centro storico e la presenza di edifici di pregio, è oggi uno spazio urbano vivace e riqualificato. Ospita caffè, librerie, alberghi di lusso ed il celebre monumento a Camillo Benso di Cavour.

Architettonico
Artistico
Storico
Età contemporanea
Età romana
Barocco
Piazza
TORINO. Piazza Carlo Felice, Stazione Porta Nuova e Giardino Sambuy

Piazza Carlo Felice è una delle piazze più scenografiche di Torino, situata all’inizio di via Roma, tra la stazione di Porta Nuova e via Lagrange. È un autentico salotto urbano ottocentesco, incorniciato da edifici eleganti e alberghi storici, animata dalla presenza del celebre Giardino Sambuy. Il primo benvenuto che mescola arte, storia e armonia urbanistica che Torino dà ai visitatori in arrivo dalla stazione. La piazza prende il nome da Carlo Felice di Savoia, re di Sardegna dal 1821 al 1831.

Architettonico
Storico
Età contemporanea
Contemporaneo
Giardino e parco
Piazza
Sito storico
TORINO. Piazza Savoia ed il suo obelisco

E’ una piazza barocca alla “francese”, elegantissima, situata nel borfo occidentale del quadrilatero romano. Il monumento ricorda un episodio della storia del Risorgimento. Gli obelischi erano monumenti dell’antico Egitto, ma anche in tempi successivi ne vennero costruiti per celebrare eventi storici.

Architettonico
Medioevo
Rinascimento
Risorgimento
Barocco
Piazza
JUVARRA Filippo