COLLEGNO (To). La Necropoli longobarda
Le necropoli longobarde in Piemonte.
La Necropoli Longobarda di Collegno si trova in Via del Molino, 15 a Collegno (To).
Si tratta di un’importante necropoli longobarda, con oltre 150 tombe risalenti al VI-VIII secolo d.C.
La necropoli venne scoperta nel 2002 durante i lavori di costruzione di una stazione terminale della metropolitana di Torino.
Le tombe sono disposte in file ordinate e sono costituite da fosse scavate nella terra, in alcuni casi rivestite di legno. I corredi funebri sono molto ricchi e comprendono armi, gioielli, ceramiche e oggetti in vetro.
Questa necropoli è un sito archeologico di grande interesse per la storia dei Longobardi in Italia.
Le tombe ed i corredi funebri recuperati dalla necropoli di Collegno offrono informazioni preziose sulla vita quotidiana, le usanze funerarie e la religione di questo popolo.
Il materiale archeologico proveniente dalla necropoli di Collegno si trova in parte allo studio presso la Soprintendenza ed in parte presso il Museo di Antichità di Torino.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.