Instagram

ROCCAVERANO (AT). Torre medievale di Vengore

default

Roccaverano. Torre di Vengore, la scala di accesso
Roccaverano. Torre di Vengore, particolare del fossato e della base della scala di accesso
Punto di forza

A circa 3 km a est dell’abitato, si erge solitaria. Alta circa 30 m, a pianta quadrata, costruita in pietra locale di Langa.

Edificata nella seconda metà del XIV secolo su committenza comunale veniva utilizzata come torre di avvistamento verso la valle Bormida di Spigno e l’Acquese.

La torre presenta feritoie e mensole sommitali a sostegno di un camminamento presumibilmente ligneo non più esistente.
È ancora presente invece l’ampio fossato di difesa profondo 4,5 m.

La Comunità Montana Langa Astigiana Val Bormida, rese accessibile la sommità della torre mediante la costruzione di una scala esterna, che conduce alla porta di ingresso, collocata ad un’altezza di circa 7,5 metri dal livello del terreno circostante. Tale scala è stata di recente sostituita con una nuova struttura in acciaio.
L’interno è accessibile su prenotazione presso il Comune.

Data compilazione scheda: 18 aprile 2025
A cura di AC
Visualizzazione di 20 schede relative a luoghi di interesse visibili nell'arco di 5 km dalla località di partenza.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.