Instagram

TORINO. Basilica Mauriziana.

Punto di forza

La Basilica Mauriziana, chiamata anche Basilica dei Santi Maurizio e Lazzaro, è una chiesa barocca situata nel centro storico di Torino, in via Milano al civico 20.

La costruzione della Basilica iniziò nel 1679 sul sito di un tempio preesistente e fu completata nel 1699. Fu progettata originariamente dall’architetto Antonio Bettino per l’Arciconfraternita della Santa Croce.
Nel 1729, passò all’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro.

La basilica ha una facciata neoclassica progettata da Carlo Bernardo Mosca nel 1836. La facciata è decorata con statue dei Santi Maurizio e Lazzaro scolpite da Giovanni Albertoni e Silvestro Simonetta.

L’interno della Basilica Mauriziana è a pianta ottagonale e presenta una splendida cupola a base ellittica, influenzata dallo stile architettonico del Guarini.

Al momento la Basilica Mauriziana è chiusa per problemi di sicurezza e spazio.

La Basilica Mauriziana fa parte del patrimonio immobiliare ed artistico della Fondazione Ordine Mauriziano.

Data compilazione scheda: 20 marzo 2024
A cura di DMF
Visualizzazione di 20 schede relative a luoghi di interesse visibili nell'arco di 5 km dalla località di partenza.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.