Instagram

TORINO. Borgo Medievale nel Parco del Valentino.

Torino. Borgo Medievale, scorcio
Torino. Borgo Medievale, scorcio 2
Torino. Borgo Medievale, fontana del melograno
Punto di forza

Il Borgo Medievale è un museo a cielo aperto situato nel Parco del Valentino, lungo le vie del Po.

 

Il borgo medievale di Torino è un complesso costruito in stile medievale, creato originariamente come padiglione per l’esposizione generale italiana del 1884. L’idea iniziale era quella di creare un padiglione ispirato a vari stili e regioni d’Italia ma fu poi sostituita dal progetto del Borgo in stile medievale grazie ad Alfredo d’Andrade, studioso medievalista portoghese che prese in mano i lavori. All’inaugurazione erano presenti anche il Re d’Italia Umberto I, la Regina Margherita e altri membri della famiglia reale.

Il Borgo si affaccia da un lato sul fiume Po ed è una riproduzione fedele di un borgo quattrocentesco composto da case, chiese, piazze e fontane e circondato da mura e fortificazioni.

Al Borgo si accede tramite la riproduzione di un ponte levatoio e percorrendo un’unica via detta “via maestra” circondata da portici e sulla quale si affacciano sin dal 1884 le botteghe e i laboratori degli artigiani. All’interno del Borgo è possibile trovare 500 stemmi, alcuni dei quali si ripetono più di una volta, rappresentativi di famiglie quali i Savoia, i Challant, i Monferrato e i Saluzzo. Il pozzo realizzato in pietra è l’unico elemento realmente risalente al Quattrocento

Numerosi edifici che compongono il borgo sono ispirati a diversi castelli del Piemonte e della Valle d’Aosta, tra cui la Rocca che riprende la struttura di diversi castelli tra cui quello d’Ivrea. La Rocca è in una posizione elevata rispetto al resto del borgo ed è composta da quattro piani. Ha principalmente una funzione espositiva infatti il suo interno è stato riprodotto minuziosamente.

Data compilazione scheda: 3 ottobre 2024
A cura di
Visualizzazione di 20 schede relative a luoghi di interesse visibili nell'arco di 5 km dalla località di partenza.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.