TORINO. Giardino storico del palazzo Dal Pozzo della Cisterna
Giardino storico annesso all’edificio di proprietà nel 1675 del conte Flaminio Ripa di Giaglione e allestito sull’area donata dalla Madama Reale Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours.
Lo storico palazzo ed il giardino nel 1685 passarono alla famiglia dei principi Dal Pozzo della Cisterna. Dopo l’estinzione della casata fu sede della Provincia di Torino e oggi della Città Metropolitana.
Il giardino subì varie trasformazioni, di cui rimangono disegni del 1707, 1711, 1754, 1765, 1796 e altri nel XIX secolo. Nel 1859 fu realizzata l’aiuola ellittica con una fontana al centro, circondata da altre aiuole, prati e boschetti.
A fine 2024 la risistemazione con il recupero dei vialetti in ghiaia, dei cordoli, della fontana fontana, del percorso in pietra di Luserna lungo la metà sud dell’ellisse centrale; la valorizzazione e il riposizionamento delle sculture e delle panchine; i lavori riguardanti l’impianto di irrigazione; la semina del prato che circonda la fontana e la messa a dimora di 5000 piante arbustive ed erbacee.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.