TORINO. La Testa “rovesciata” del David nel Palazzo Villa
Un tocco di modernità e Rinascimento nel cuore della città.
Questa testa rovesciata del David di Michelangelo è un omaggio al grande Maestro del Rinascimento, ed è realizzata da Andrea Salvatori.
Si tratta di una scultura in terra rossa di dimensioni più grandi rispetto all’originale di Firenze. L’opera è stata inaugurata il 12 settembre 2019 ed è realizzata lasciando l’interno cavo. Se ci si affaccia si può notare che all’interno la testa è dipinta di blu con delle stelle e sul fondo i turisti sono soliti lasciare delle monete.
Il titolo dell’opera è un riferimento alla celebre frase di Immanuel Kant “Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente: il cielo stellato sopra di me e la legge morale dentro di me” che descrive come guardare le stelle e la consapevolezza della propria moralità rendano più alto l’animo umano. Il cielo stellato rappresenta la vastità e la limitatezza dell’universo materiale, mentre la legge morale, dentro di noi, rappresenta la nostra dignità e il valore inestimabile della nostra intelligenza e libertà.
Si trova nel cortile interno dello storico Palazzo Villa a Torino, dove è stato creato un ponte, detto “il Passage”, che collega Piazza San Carlo e Via Lagrange.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.
