TORINO. Necropoli longobarda del Lingotto.
Caratteristiche
Punto di forza
La presenza Longobarda in Piemonte.
La necropoli longobarda del Lingotto non è visitabile in quanto si trova in un’area privata.
Tuttavia, è possibile ammirare il corredo funebre della “Dama del Lingotto“, rinvenuto in questa necropoli nel 1910, presso il Museo di Antichità di Torino.
Il corredo, ricco di gioielli e altri oggetti preziosi, rappresenta una testimonianza straordinaria della cultura longobarda in Piemonte.
Nel 1910, durante gli scavi per la costruzione di un nuovo edificio in via Nizza, venne scoperta la più ricca sepoltura femminile longobarda mai rinvenuta in Piemonte.
Il corredo funebre, comprendente una straordinaria parure di gioielli, è oggi esposto al Museo di Antichità di Torino.
Data compilazione scheda: 20 giugno 2024
A cura di DMF
Visualizzazione di 20 schede relative a luoghi di interesse visibili nell'arco di 5 km dalla località di partenza.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.