Instagram

TORINO, Palazzo Madama, Museo Civico d’Arte Antica. Opere di Giacomo Jaquerio

San Pietro liberato dal Carcere

Punto di forza

Giacomo Jaquerio è uno dei principali pittori del XV secolo, rappresentante dell’arte gotica internazionale.

Giacomo Jaquerio (c. 1375 – 1453) è stato un pittore italiano di grande rilievo, vissuto e operante nel periodo tardo gotico. È riconosciuto come una delle figure di spicco nello sviluppo dell’arte gotica piemontese.

Nasce intorno al 1375, proveniente da una famiglia con una lunga tradizione di pittori (per notizie sulla vita dell’artista, vai a >>>>>>>>>>)
Ha lavorato principalmente a Torino, Ginevra e in varie località della Savoia.
Il suo stile è conosciuto per le sue figure espressive, i paesaggi dettagliati ed il ricco uso del colore.
Ha lavorato per personaggi di spicco come il duca Amedeo VIII di Savoia, famiglie nobili ed istituzioni religiose.
Opere celebri: Fra le sue opere più note si include “Il Calvario” presso l’Abbazia di Sant’Antonio di Ranverso (per notizie sulla sua produzione artistica, vai a >>>>>>>>>>>>>).

A Torino si trovano due sue opere al Museo Civico d’Arte Antica di Palazzo Madama e precisamente:
Tavola lignea San Pietro liberato dal Carcere. Scheda 1
Tavola lignea San Pietro salvato dalle acque. Scheda 2

Per le altre sue opere, vedere le singole schede nelle sue diverse località di riferimento.

Data compilazione scheda: 22 febbraio 2024
A cura di FDM
Visualizzazione di 20 schede relative a luoghi di interesse visibili nell'arco di 5 km dalla località di partenza.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.