TORINO. Resti romani presso la Chiesa di S. Andrea (“la Consolata”)
Resti della torre angolare romana nord-ovest e di brevi tratti di mura.
Dietro la chiesa di S. Andrea (nota con l’appellativo de “la Consolata”), all’angolo tra via della Consolata e via Giulio, si trovano i resti della torre angolare nord-occidentale della cinta muraria, scoperta nel 1884 secolo durante durante lavori di restauro relativi all’area religiosa.
É a base quadrata ma con sviluppo ottagonale, probabilmente a somiglianza delle altre che sorgevano lungo la linea delle mura e a differenza di quelle delle porte monumentali, che presentavano sedici lati (vedi schede Porta Palatina e Porta Decumana).
Vi si dipartivano due tratti di mura, uno in direzione est verso la Porta Palatina e uno in direzione sud, lungo via della Consolata verso la scomparsa porta praetoria (la medievale Porta Segusina).
Di questo secondo tratto sono emersi dei resti rinvenuti nel 1936 durante la costruzione di un palazzo.
Inoltre, su via Giulio si trova la bocca di un fognolo che si apre nelle mura.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.