Instagram

VALPERGA (TO). Il castello

Il complesso del castello

Punto di forza

Il castello nasce come fortificazione, fatta edificare verso la fine del sec. X dai signori locali.

Secondo la storiografia nasce come fortificazione, fatta edificare verso la fine del sec. X dai signori Silveschi e Droenghi. L’edificio diventerà poi possesso di un ramo dei conti “De Canavise“, probabilmente ad inizio sec. XII.
L’evoluzione del castello è legata quindi a quella della famiglia dei De Canavise, poi conti di Valperga, ed alle vicende storiche dell’area. La parte antica del castello è quella più a nord, rimaneggiata in epoche successive. Di essa rimangono alcuni ruderi, la porta di accesso ed alcune parti abitate da privati.
La difesa era basata su torri e bastioni nella parte frontale, pare distrutti o gravemente danneggiati nel corso delle guerre del secolo XIV. È verosimile che, ad ulteriore difesa, un fossato situato a nord della chiesa di San Giorgio circondasse l’edificio partendo dalla porta.
La ricostruzione di torri e baluardi e la realizzazione di edifici abitativi nel secolo XV darà vita alla parte centrale del castello; di essa sono pervenute le torri e le decorazioni tardo-gotiche in cotto che richiamano quelle coeve della chiesa di San Giorgio.
Più tardi le torri verranno inglobate in una possente struttura abitativa che si estenderà su tutto il fronte meridionale dell’altura.

Info:
Via Alessandro Volta

Data compilazione scheda: 15 ottobre 2025
A cura di DMF
CONDIVIDI SU
Visualizzazione di 20 schede relative a luoghi di interesse visibili nell'arco di 5 km dalla località di partenza.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.